venerdì 29 maggio 2015

Trail Autogestito - Mont de Poignon - Aymavilles - Valle d'Aosta

Trail Autogestito

Mont de Poignon

Aymavilles - Valle d'Aosta


Mercoledì 27 maggio con whatsapp nel corso della giornata fissiamo il percorso e i dettagli dell'uscita.

Giovedì 28 maggio ore 20:15 appuntamento presso il piazzale antistante il negozio di articoli sportivi Technosport di Charvensod in località Pont Suaz.

Con un solo veicolo raggiungiamo Aymavilles dove dopo gli ultimi preparativi ci avviamo sul percorso scelto


Si parte, troppo decisi per uno come me che è un diesel, infatti, forse per la stanchezza o per quei 3/5 kg in più dovuti alla reflex e al treppiede, per tutto il tempo rimarrò in dientro rispetto ai miei amici. Non importa! Sono qua per divertirmi e fare foto! Anche a costo di strisciare completerò il giro.


Per prendere fiato immortalo Max che osserva il paesaggio che ci circonda


Fatico, fatico molto, non riesco a prendere il ritmo, mi aspettano


A Champleval - Dessus troviamo le mucche che pascolano, vorrebbero venirci dietro, per fortuna un cavo ne limita la fuga. Siamo proprio belli ed adorabili, ci amano e vorrebbero seguirci!!!


Io sempre più stravolto arriviamo al bacino di inizio caduta delle acque nelle condotte per la creazione della corrette. "Dai facciamo una foto tutti assieme!!!"

Io, Max, Egon, Stefano e la Grivola:

Ripartiamo, tento di entrare in serata o meglio di lasciar vagare il cervello, prendere il ritmo. No, stasera non va. Perdo la concentrazione, continuo a respirare con la bocca. "No, così non va! Dai concentrati!!! Respira come si deve!" Inspira dal naso, espira dalla bocca...

Nonostante tutto il mio malessere, di cervello, non fisico, passiamo Mont de Poignon il punto più alto, arriviamo a Petit Poignon e si inizia la discesa


Fatica, fatica e fatica... serata non per me, non ne faccio una tragedia, capisco che più di così non riesco ad andare, neanche in discesa. corro poco, il minimo sindacale per non dover essere "abbandonato" dagli altri. Non vorrei che qualcuno di loro tre pensi che io sia un cavalo zoppo e tiri fuori la pistola per farfinire le mie sofferenze...

Finalmente Pondel, tiro fiato e scatto, il ponte-acquedotto romano di Pont d'Ael è illuminato in parte da un singolo lampione


ci spostiamo qualche passo verso la galleria, Pondel e la Grivola, non riesco a staccare gli occhi da una simile visione notturna


Il sentiero passa in una breve galleria



Ne usciamo in un attimo, in alcuni tratti esposti ci investe un venticello freddo, bisogna inoltre rimanere concentrati ed illuminare bene con la lampada frontale dove mettere i piedi, siamo su un sentiero di montagna e questo passaggio è insidioso, di lato vi è un dirupo. Questo non ci impedisce, sempre con la dovuta attenzione, di soffermerci un attimo a guardare la valle centrale illuminata


Non sono riuscito a prendere un ritmo, la fatica si è fatta sentire, non corro praticamente più, mi limito ad un passo veloce. Non importa, ero con gli amici e nella natura.

Rimango un attimo staccato dal gruppo, perso a guardare Aymavilles, scattare una foto, laggiù o lassù, fate voi, vedo chiaramente il castello


Mi affretto a raggiungere il gruppo.  Finito il giro, lo stretching d'obbligo, le battute, le risate, le pacche sulla schiena. Abbiamo Vinto!!!



#ttt #cmp #technosportvda #technovda #technorace #TdTdT #trail #egathlon #egathlontrail #molestolo #Aosta #Italia #TrailAutogestiti #Aymavilles #Pondel #stretching #Canon #Canon700D

domenica 24 maggio 2015

Frisbee & Slacking, Pollein - Valle d'Aosta

Frisbee & Slacking


 Domenica di lento risveglio, voglia di far nulla, colazione trascinata il più possibile, poi dopo un lungo consulto con Claudia alla fine si decide di uscire a piedi e raggiungere l'area verde di Pollein, dove l'amico Daniele è con la famiglia a godersi un giorno di riposo.
Tra lanci con frisbee e prove di equilibrio sulla slackline arriva l'ora di pranzo!!!










Mountain Bike

Mountain Bike

Finalmente giovedì 21 maggio sono riuscito a tirare fuori la moutain bike. Giusto un giretto di una 15 di chilometri e poco meno di 900 m D+ ed altrettanti D-.

Ho la fortuna di vivere in una regione, la Valle d'Aosta, che ha strada asfaltate e poderali che permettono di salire abbastanza agevolmente sulle montagne. Per scendere vi è una fitta rete di sentieri che portano al fondo valle, nel percorreli bisogna avere rispetto per tutti quelli che ne usufruiscono, lasciando la precedenza a chi si incontra, cosa buona e giusta è quella di ringraziare e salutare, sempre!!!

Un giretto tranquillo in solitaria: Aosta - Gressan - Salita per podelare fino alle centrale idreolettrica e poi sentiero 21 in discesa, il alcuni tratti erba alta, ma tutto percorribile.

Ho avuto anche il tempo di fare un breve video, nel riaprtire ancora un pò non dimentico il celluare su una roccia. Quando di fermi ricorda di controllare di aver preso tutto, di non lasciare nulla, neanche e soprattutto l'immondizia!!!

mercoledì 20 maggio 2015

Martedì 19 maggio 2015. Serata TA&Technosport Trail Team, Aosta - Blavy - Aosta

Martedì 19 maggio 2015.

Serata TA&Technosport Trail Team

Aosta - Blavy - Aosta 

(correre in compagnia con alcuni TRAIL AUTOGESTITI ovvero dei "raduni per correre in gruppo, una forma alternativa alle gare e alle non competitive, per correre ed esplorare nuovi percorsi e territori", il tutto in completa autonomia; l'idea, mutuata da SPIRITO TRAIL  (http://www.spiritotrail.it/) è quella di creare un gruppo di appassionati, collegati tra loro tramite WhatsApp, che propone a cadenza bisettimanale un giretto trail da percorrere in completa autonomia... fissando solamente un'appuntamento per il ritrovo e poi lasciando libertà al singolo nel come fare lo stesso.)

  
Il martedì sera/notte è ormai diventato il giorno fisso per il trail più impegnativo, non apprezzo particolarmente, essendo uno spirito libero in cerca sempre di nuove avventure, ma se questo serve a spronarmi ben venga!!!

Ci siamo ritrovati l'Arco d'Augusto in 9, non tutti li conosco, ma mi basta sapere che sono amici dei miei amici per rompere gli indugi. Sistemiamo le ultime cose, un paio di esercizi di stretching e si parte, già di corsa... Un passaggio sopra il Ponte Romano, qualche stradina di Aosta per raggiungere e attraversare la statale 26, da lì imbocchiamo il sentiero 26 che ci porta a Quota QB, l'area protetta sopra Aosta. Da masochisti non l'aggiriamo, ma prendiamo uno dei sentieri che salendo quasi in punta e poi in discesa ci porta all'area di conferimento di Saint Christophe.
Sempre su, imbocchiamo il sentiero 26B, nella realtà le tracce sono diverse, alcune più dolci alte decisamente dritte, che fanno salire velocemente di dislivello, ma che fatica!!!
 Le mie sofferenze sono già iniziate molto sotto, fisicamente mi sento a posto, non ho particolari dolori, di correre ho smesso quasi subito all'inizio della salita. Mi sento un diesel, devo ingranare, per farlo imposto il mio ritmo, a parole sembra facile, ma bisogna riuscire a coordinare il corpo: passo destro avanti, bastoncino sinistro avanti in linea con il tallone destro, respirare col naso, inspirare mandare  bene in tutto il corpo ed espirare, e via col passo successivo. Non piegare la pancia in avanti, ma rimanere dritto per avere la cassa toracia più aperta possibile in modo tale da immagazzinare più ossigeno possibile... guardare dove si metto i piedi... lasciare vagare la mente poi è la cosa che più mi stimola!!!

Giunti a Parleyaz un piccolo e veloce spuntino, una riempita alla borraccia e si riparte, sul sentiero 26. Finalmente vedo l'obbiettivo lì davanti Blavy!!! Guardo l'orologio... non importa il tempo, sempre ultimo, mi piace chiudere il gruppo!!!



Il gruppo si ricompatta, ognuno ha il suo ritmo, i suoi trucchi per camminare/correre al meglio. Parlando tra noi, salta fuori che tutti lo facciamo per il piacere personale, anche chi nel gruppo gareggia lo fa per vincere, vincere contro se stessi ed arrivare in fondo, non importa la classifica. Siamo tutti dei vincitori!!!


Inizia la discesa, corriamo, ognuno al suo ritmo, come per la salita, c'è chi è più portato a scendere. L'importante è sempre la sicurezza, sempre!


Nello scendere facciamo il sentiero 105, poi da Tramouail, essendo già passate le 23 evitiamo di scendere al Ru Prévôt e costeggiare le case, quindi percorriamo la ciclopedonale fino al Croux, da dove rimbocchiamo la via della salita.

Finita la serata, un pò di stretching, due parole e tutti a casa.

Anche oggi abbiamo vinto!!!

#ttt #cmp #technosportvda #technovda #technorace #TdTdT #trail #egathlon #egathlontrail #molestolo #Aosta #Italia

venerdì 15 maggio 2015

Montan una camminata tranquilla

14/05/2015 Ci ritroviamo alle 20:30 a Montan per fare una camminata tranquilla, il tempo non promette nulla di buono, ma ancora non piove.

Ci avviamo lungo il sentiero dei vitigni, fino a raggiungere la collina della Clinica di Saint Pierre.


Per avere maggiori informazioni:
http://www.routedesvinsvda.it/rdv/index.cfm/strada/vini-del-gran-paradiso.html

Orami piove, ma questo non ci spaventa, il tempo di ammirare dall'alto Saint Pierre, un paesaggio da favola


Torniamo indietro, a tratti la pioggerella ci accompagna.

Scendendo da Rovine - Sarre abbiamo il tempo di ammirare la valle centrale


Per la nostra sicurezza oltre che la lampada frontale accendiamo la luce rossa... ripartiamo!!!


anche oggi abbiamo scaricato la tensione della giornata con una camminata rilassante, concedendoci il tempo per ammirare panorami da favola, senza bisogno di allontanarci troppo dalla città!!!

Grazie Claudia, Grazie Max

giovedì 14 maggio 2015

La sfida è contro se stessi

Non importa quanti chilometri e in quanto tempo si percorrono. L'importante è mettersi in gioco e provarci.
La sfida è sempre contro se stessi.

TdTdT = Teste di Trail di Technosport - Il trail secondo noi...

TdTdT = Teste di Trail di Technosport - Il trail secondo noi...

Aosta - Planes - Aosta

Percorso misto sentiero, asfalto sotto la pioggia

"Non esiste il brutto tempo, ma soltanto gli indumenti sbagliati!" Antico detto scozzese.

Oggi dopo quasi tre ore sotto l'acqua posso affermare che è vero!!! E' stata una goduria!!! L'ho già detto che è stato una goduria??? Goduria!!!

25/04/2015 salendo sulla collina di Aosta, sentiero 1C, con l'amico guida naturalistica Daniele

25/04/2015 ho anche il tempo di fare il foto da pirla... Va beh, il tempo no, ma è per prendere fiato!!!

25/04/2015 Il panorama su Aosta, piove!

25/04/2015 saliamo ancora, sempre più su!!! Sentiero 4 

25/04/2015 siamo quasi a Lin Noir sul sentiero 4

25/04/2015 lontani dalla civiltà, vicina alla sicurezza!!!

25/04/2015 siamo quasi a Lin Noir sul sentiero 4

25/04/2015 Planes. "Non esiste il brutto tempo, ma soltanto gli indumenti sbagliati!" Antico detto scozzese, anche loro devono averlo sentito dire: altre persone passeggiano.

25/04/2015 Planes, finito il sentiro 4 abbiamo il tempo di fare qualche foto e poi di corsa giù per l'1A fino ad Aosta


25/04/2015 Sentiero 1A di corsa fino ad Aosta... Technosport Charvensod

#ttt #cmp #technosportvda #technovda #technorace #TdTdT #trail #egathlon #egathlontrail #molestolo #Aosta #Italia