Réserve Naturelle LES ILES
Si estende su Saint Marcel, Quart, Brissogne e Nus (AO)
Valle d'Aosta
Oggi siamo andati a visitare la Riserva Naturale LES ILES di Saint Marcel (AO), zona umida dove si possono ammirare diverse specie di uccelli migratori e stanziali, informazioni più dettagliate sul sito VIVA - Valle d'Aosta unica per natura, nella pagina dedicata alla Riserva Les Iles.
Vi è una parte accessibile a chiunque, anche alle persone diversamente abili, ed una parte di riserva naturale integrale chiusa da recinzione, segnalata con appositi cartelli, la parte a nord tra il lago e la Dora Baltea, da notare che le multe per chi accede all'area senza autorizzazione vanno da 1000 a 6000 euro.
La pedonale e la ciclabile sono separate, la prima è stata fatta asfaltata per poter permettere ai diversamente abili di godersi l'area, però questo trae in inganno i ciclisti, perchè la seconda, la pista ciclabile, è stata fatta bianca, non ho visto persone fermarsi a leggere i divieti di
accesso, questo li induce a transitare nella zona e non ai margini, per carità nessun problema al transito delle bici, ho notato però che ci vorrebbe più senso civico e rispetto dell'area da parte dei fruitori, senza urla, schiamazzi e rispetto degli arredi posizionati. C'è anche da dire che gli uccelli sono abituati ai rumori essendo l'area incastrata tra una cava, l'autostrada e la statale.
Nella foto il lato sud/est con la cava:
Il fatto che la parte a nord sia la più tranquilla fa si che gli uccelli prediligano maggiormente quel lato del lago, per poter fare foto il 300mm è appena sufficiente. Consiglio di scegliere
un luogo adatto ed avere tanta pazienza.
un luogo adatto ed avere tanta pazienza.
Nella foto sopra il lato sud/est dove si possono vedere le paratie in legno, con feritoie a varie altezze, costruite
per osservare e fotografare la fauna, allo stesso modo e scopo sono state realizzate delle casette, con all'interno una panca, più comode per gli appostamenti che qualche vandalo ha già provveduto ad "autografare". In questa stagione, estate, le feritoie sono in buona parte coperte dalla vegetazione, si ha poca visuale e ancora meno campo fotografico.
Si possono anche vedere i pesci uscire a pelo d'acqua a mangiare, vi è inoltre una moltitudine di insetti.
Oltre che al lago si possono fotografare gli uccelli anche sugli alberi e lungo la Dora Baltea, anche in questo caso consiglio di scegliere un punto dove la visuale è ampia, i cespugli non interferiscano con gli obiettivi ed attendere con pazienza. L'ideale sarebbe in questo caso approntare un piccolo gabiotto mimetico.
Consiglio di consultare con attenzione il sito VIVA - Valle d'Aosta unica per natura vi è una sezione AREE NATURALI dove vi sono tutte le riserve naturali visitabili in Valle d'Aosta
#molestolo #Aosta#Italia #valledaostadamare