New Balance Matterhorn Cervino x-trail 2015
da scopa
Qualche settimana fa mi chiama Daniele: "Tienti libero il 5 luglio!!! Facciamo le scope New Balance Matterhorn Cervino x-trail 2015!!!" Urlo: "Evvai!!!"
I giorni passano, gli allenamenti serali si alternano a quelli della preparazione del materiale, nulla deve essere lasciato al caso, tant'è che passiamo di continuo a stressare Egon di Technosport di Charvensod: la giacca per la pioggia, la calza, il bastonciono in carbonio e via dicendo.
Dopo alcune consultazioni tra di noi, si decide di far crescere il gruppo, almeno da essere 4 scope, per una 55 km siamo il minimo utile, si deve cercare di rimanere in coppia, per garantire il supporto ai corridori in difficoltà.
- Daniele ha grande esperienza per questo tipo di attvità, ci coordinerà e terrà le comunicazioni con la direzione gara,
- Fabrizio credo che sia alla sua prima esperienza da scopa, sul piano fisico il più atletico e con esperienza da vendere per le gare fatte, è in preparazione per il Tor des Geants,
- Max la sua prima esperienza da scopa, un leone che non cede mai, su di lui sappiamo di poter contare fino all'ultimo chilometro,
- ed infine io, con passate esperienze da scopa, mi mancano però gare di così lunga durata in così poche ore.
Venerdì 3 luglio preparo l'ultima bozza di materiale da portare, non vorrei dimenticare nulla
Il sabato mattina definisco i dettagli, prendendo spunto dal promemoria delle Scope del TOR.
Alla fine porto:
- Scarpa da trail + ghette
- Zaino
- Carta di identità
- Borraccia o camelbag
- Bicchiere o altro contenitore adatto per bere ai punti di ristoro
- Riserva alimentare personale
- Coperta di sopravvivenza + Kit medico base, con banda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura
- Fischietto
- Giacca in Goretex® o similare con cappuccio adatta a sopportare condizioni di brutto tempo in quota
- Cappello o bandana
- Telefono cellulare (inserirò i numeri di sicurezza dell'organizzazione, bisogna ricordarsi di non mascherare il numero e non dimenticare di partire con la batteria carica)
- Coltellino tipo svizzero
- Bastoncini telescopici.
- Piccola riserva alimentare per eventuali concorrenti in difficoltà
Materiale per fare la scopa alla New Balance Matterhorn Cervino x-trail 2015
#ttt #cmp #technosportvda #technovda #technorace #TdTdT #trail #egathlon #egathlontrail #TrailAutogestiti
#ttt #cmp #technosportvda #technovda #technorace #TdTdT #trail #egathlon #egathlontrail #TrailAutogestiti
Domenica 5 luglio alle 5 abbiamo l'appuntamento per raggiungere Antey-Saint-André, nell'attesa degli altri mi faccio un selfie... ah, ah ,ah
Lungo la strada il tempo di una colazione aggiuntiva lo si trova sempre
Arrivati a destinazione ci presentiamo alla direzione gara del New Balance Matterhorn Cervino x-trail 2015, rinverdiamo un pò le procedure tra noi:
- Seguire gli ultimi concorrenti autorizzati a proseguire porre la massima attenzione a non lasciare dietro qualcuno che potrebbe essere fuori dal sentiero e/o infortunato;
- Mantenere il contatto con la Direzione Gara informandola di eventuali dubbi e/o problemi.
- Nel caso in cui ci fosse un concorrente che si vuole fermare avvisare immediatamente la DG tramite radio o cellulare comunicando il numero di pettorale e luogo esatto del ritiro:
NESSUN CORRIDORE DOVRA’ ESSERE LASCIATO SOLO LUNGO IL PERCORSO
Si parte puntuali alle 6:30
New Balance Matterhorn Cervino x-trail 2015
X-Trail 55 km
descrizione percorso: http://www.cervinoxtrail.com/descrizione-percorso-x-trail-55-km
Oltre il caldo, ci saranno le mosche per buona parte del percorso a tenerci compagnia, per nostra fortuna, la maggior parte sembra essere fedele a Fabrizio... lui non è tanto d'accordo, ma...
La gara prosegue
Siamo ormai sullo Zerbion al sorgere del sole
Un'ultima foto alla Madonna dello Zerbion e poi giù
Il personale del Corpo Forestale della Valle d'Aosta fa parte dei volontari di questo genere di gare
Il caldo è atroce, si soffre di disidratazione, bisogna bere sovente ed ad ogni punto di ristoro o fontana approfittarne per rifrescarsi
Si possono fare anche incontri interessanti con gli animali, come questo caprone nel bosco
La gara continua
Nei compiti della scopa vi è
anche quello di raccogliere tutte le bandierini segna percorso,
eventuale piccola immondizia che può cadere dalle tasche, come anche
eventuali oggetti smarriti dai concorrenti.

da questo tratto ci accompagnerà, la pioggia per fortuna non sarà continua, ma alternata al sole, purtroppo il calore rimarà sempre alto, a tratti amplificato dall'umidità
Nei punti dove il telefonino prende ne approfittiamo per chiamare qualcuno e/o inviare le foto agli amici sui social
Il New Balance Matterhorn Cervino x-trail 2015 da scopa, Max ed io lo terminiamo al chilometro 43 circa, l'ultimo ristoro, però non paghi decidiamo di "prenderci" i 55 km scendendo a Valtournenche e poi ad Antey Saint André, purtroppo ci siamo dovuti arrendere ad alcuni problemini, ad meno di un ora dal nostro personale obbiettivo.
Ancora una volta un esperienza unica e fantastica, i concorrenti e noi abbiamo pagato il caldo. Ne è valsa la pena? Sì, ne è valsa la pena!!!
A chi mi chiede cosa ci vuole per fare la scopa:
oltre a quanto scritto sopra, bisogna essere molto preparati, sia fisicamente che mentalmente, adattarsi ai ritmi dei concorrenti finali, in caso di ritiro dell'ultimo, bisogna saper correre per riallinearsi col nuovo fondo corsa, capire i problemi di chi gareggia, saperli aiutare e consigliare, sempre con la consapevolezza che spetta a loro, o alla direzione gara, ogni decisione, noi aiutiamo i concorrenti in difficoltà, ma non li supportiamo nella gara, teniamo una distanza tale da non disturbarli.
Ancora una volta abbiamo vissuto esperienze uniche, non raccontabili in questa sede nel dettaglio. Grazie a Daniele, Max, Fabri!
#NewBalance #Matterhorn #Cervino #x-trail2015#Scopa #Trail #Ultratrail #XTrail
Nessun commento:
Posta un commento